Risposta di Jorge:
Rispondo ancora una volta a questa signora, analizzando la realtà degli eventi per renderli pubblici. Il 29 giugno è stato un giorno di quasi caos nel centro di Dublino per il festival LGBT Pride. Il punto d'incontro allo Spyre era molto trafficato e diversi tour da diverse piattaforme sono stati cancellati a causa della difficoltà di accesso. Tuttavia, nonostante la situazione difficile, sono stato puntuale, prima dell'orario di incontro nel luogo designato, e questa signora non mi ha mai chiamato. La guida non può continuare a chiamare ogni partecipante, poiché questa è responsabilità dei partecipanti stessi. I suoi messaggi non mi sono arrivati e, nonostante ciò, il resto del gruppo che avevo prenotato è riuscito a trovarmi senza difficoltà, dato che ero vestito come indicato sul profilo della piattaforma. A proposito, apprezzo la buona compagnia del gruppo di Manuela e le loro recensioni positive sul tour, che ne confermano la buona riuscita. Potete consultare le recensioni positive del tour relative ad eventi passati. Oltre alla situazione tumultuosa, che avrebbe fatto capire a qualsiasi viaggiatore che si trattava di una situazione al di fuori del controllo della guida, l'abbiamo aspettata per quasi 20 minuti e abbiamo provato a chiamarla, ma purtroppo la comunicazione non è andata bene. Ciononostante, l'ho contattata di nuovo alla fine del tour e mi sono scusata due volte per l'incidente, sebbene fosse al di fuori del mio controllo, e considerando che il resto del gruppo aveva seguito il tour regolare con me, le ho offerto un altro tour per il giorno successivo, cosa che lei ha detto di non poter fare perché sarebbe tornata in Italia prima del previsto. Oltre a questo, non potevo fare altro, ed è assurdo che un turista incolpi la guida della propria felicità o del proprio piacere, soprattutto quando si tratta essenzialmente di un tour gratuito e senza alcun impegno. I turisti possono partecipare al tour o meno, ma non esiste una prenotazione privata o prepagata, soprattutto quando si verificano questi inconvenienti. Se un viaggiatore non riesce a trovare la sua guida, può continuare il suo tour della città, poiché non c'è un rapporto formale, poiché non è stato effettuato alcun pagamento. Ero all'ora e nel luogo stabiliti. Non ha chiamato, le è stata spiegata la situazione, si è scusata due volte e le è stato offerto un tour alternativo. Eppure cova ancora questo risentimento assurdo e infantile, che rivela immaturità. Se si arrabbia per un semplice tour, come tratterà chi le sta intorno in situazioni di vita più impegnative e critiche, in particolare il personale di bar, ristoranti, hotel, ecc.? Il suo tono irrispettoso, intransigente ed empatico mi fa grato che non fosse presente al tour e metto in guardia le altre guide di prestare la massima attenzione a questo tipo di utenti della piattaforma.