Guida locale divertente della Cattedrale di Toledo
Descrizione del tour
Cattedrale di Toledo nel dettaglio. Potrete ammirare una delle principali attrazioni della città.
- Custodia di arfe.
Un pezzo alto quasi 2 metri che contiene 18 chili di oro e pietre preziose.
Un tesoro, all'interno della cattedrale di Toledo.
- Altare maggiore
Al suo interno vedremo una pala d'altare del XVIII secolo che raffigura la vita di Gesù Cristo scolpita in legno policromo e una curiosa sagrestia nascosta dietro l'altare. Ai lati, le tombe degli antichi re. L'antica dinastia.
- Coro
Un'area spettacolare con organi del XVIII secolo ancora funzionanti. Il coro è la zona dove i canonici sedevano sui sedili di legno per cantare. Si possono anche ammirare tutti gli antenati di Gesù Cristo scolpiti in alabastro, da Adamo ed Eva a Giuseppe e Maria. La famosa Vergine Bianca della Cattedrale di Toledo si trova nel coro. È caratterizzata dal suo sorriso.
- Trasparente
Un'opera architettonica unica al mondo, poiché si tratta di una vetrata unica nel suo genere, realizzata dal celebre scultore Narciso Tomé per dare luce alla sagrestia dell'altare maggiore della cattedrale.
- Sagrestia
Galleria d'arte della Cattedrale, dove possiamo ammirare un magnifico soffitto dipinto da un pittore italiano che rappresenta il miracolo avvenuto a Toledo quando Sant'Ildefonso fu benedetto dalla Vergine Maria. Qui presentiamo il secondo capolavoro di El Greco, "El Expolio", e troviamo anche opere di Luis de Velasco, Francisco Bayeau, Pedro de Berruguete, Alosno de Berruguete, Francisco de Goya, Van Dyck e il famoso pittore italiano Michelangelo da Merisi Caravaggio.
Durante tutto il percorso, dopo ogni spiegazione saranno lasciati alcuni minuti per poter scattare delle foto.
Alla fine del tour, la guida vi fornirà una mappa e consigli personali