-
Prenotazione e cancellazione gratuiteTour gratuito, senza prezzo fisso, prenotazione e cancellazione gratuite
L'unico free tour in italiano del centro di Stoccolma (NUOVO)
Sono un viaggiatore insaziabile con un piede nei libri e nella filosofia da poltrona e l'altro nella storia vivente di paesaggi urbani e naturali, musei, monumenti, biblioteche, librerie di seconda mano e ristoranti. Ho studiato filosofia e storia a Bologna, Tubinga e Stoccolma imparando nel frattempo diverse lingue. Suono anche la chitarra e amo scrivere canzoni e musica folk. Ho una passione per il teatro, per lo stare in scena, una curiosità per la cultura nordica e un indomabile interesse per la città di Stoccolma.
Descrizione del tour
Il primo e unico tour in lingua italiana a offerta libera della città di Stoccolma, Venezia del nord Europa e capitale della Scandinavia.
IL TOUR INCLUDE:
- Alcuni brevi riferimenti al passato vichingo del Nord Europa nel tentativo di spiegare perché, ad esempio, Stoccolma non può dirsi "vichinga" allo stesso modo in cui Roma può dirsi romana e di scalzare molti dei luoghi comuni sui vichinghi alla luce delle più recenti ricerche;
- Molti aneddoti storici e alcune contestualizzazioni relative alla storia medievale della città di Stoccolma e in particolare al 1500-1600 (bagno di sangue di Stoccolma, riforma protestante di Olaus Petri e Gustav Vasa e "tradimento" del protestantesimo da parte della regina Cristina);
- Alcuni aneddoti relativi alla storia contemporanea e più recente di Stoccolma e della Svezia (visita esterna al museo dei Nobel e vita di Alfred Nobel, vita e omicidio del primo ministro socialdemocratico Olof Palme, rapina alla banca di Norrmalmstorg e "Sindrome di Stoccolma", etc...);
- Visita esterna alla Chiesa grande;
- Risposta a domande e curiosità sulla Svezia, la vita in Svezia e gli svedesi;
- Consigli pratici su dove bere e mangiare e/o dove comprare souvenir;
ELENCO DELL'ITINERARIO (3,8 km, circa 2 ore)
- Gamla stan (Stazione della metro - INIZIO DEL TOUR);
- Birreria di Munkbro e incendio del 1625;
- Tyska kyrka (Chiesa tedesca);
- Stortorget e Museo dei premi nobel (visita esterna con spiegazione sul Bagno di Sangue del 1520, la Riforma protestante, la storia della regina Cristina e altri capisaldi della storia svedese) ;
- Storkyrka (Chiesa grande, visita esterna e spiegazione scultura S.Göran)
- Castello reale (dall'esterno);
- Palazzo del parlamento (esterno);
- Sergel torg (e palazzo della cultura, spiegazione della SINDROME DI STOCCOLMA);
- Targa in onore di Olof Palme; (mistero del suo omicidio, vita, e riforma del tu del Medicinal Styrelse) (FINE DEL TOUR).
SULLA GUIDA
Il punto di vista è quello di un italiano "svedesizzato", che ha vissuto in Svezia per otto anni studiando discipline umanistiche e che conosce da vicino storia, aneddoti e cultura svedese. Il mio obiettivo è quello di mettere al vostro servizio, per mezzo delle mie doti retoriche, la mia passione per la storia medievale e contemporanea così come le conoscenze accumulate in anni di vita reale, lavoro nelle scuole e nell'università e studio in Svezia. Avevate sentito parlare della Sindrome di Stoccolma? Vi siete mai chiesti chi era Alfred Nobel e come mai il luogo in cui vengono decretati i vincitori dei premi nobel si trova proprio nella capitale svedese? Volete sapere di più della raffinatezza di Cristina di Svezia (il cui precettore, il filosofo francese Cartesio, morì di febbre perché costretto a svegliarsi alle 4 di mattina per impartire lezioni di filosofia alla ambiziosa regnante)? Stoccolma è oggigiorno una metropoli ipermoderna, ma è sempre stata così? Come vivevano gli stoccolmesi del 1600? Esiste una tradizione "cantautoriale" in Svezia? Perché si dice o si pensa a volte che gli svedesi non abbiano Storia? Se queste e altre domande vi incuriosiscono allora questo è il tour che fa per voi!
Ps. Nota bene che i contenuti del tour sono per lo più adatti a quei turisti che hanno interesse di natura sopratutto storica, ma anche politica e sociale.
Cosa visiteremo durante questo tour?
-
Punto d'incontro:Gamla stan, 111 28 Stockholm, SveziaGamla stan, 111 28 Stockholm, Svezia
Sarò all'uscita sinistra della fermata metro (T-Bana) Gamla Stan. Sventolerò una bandierina italiana.
-
1Visita esternaGamla Stan
-
2Visita esternanobelmuseum
Visita alla piazza grande (Stortorget) dove oltre 100 persone furono giustiziate nel 1520 nel famoso bagno di sangue della città.
-
3Visita esternaIl Palazzo Reale
-
4Visita esternaCattedrale di San Nicola a Stoccolma
-
5Visita esternaSt:a Gertrude
-
6Visita esternaSergels torg
-
7Visita esternanormalmstorg
-
8Visita esternaOlof Palmes Minnesplats
-
9Visita esternaPrestgatan
Quanto costa il tour?
I free tournon hanno un prezzo prestabilito, ogni persona dà al guru, alla fine del tour, l'importo che ritiene adeguato (di solito sono importi compresi tra € 10 e $ 50 a seconda del livello di soddisfazione).