-
All'inizio del tour
Spiega il concetto di biglietteria inversa, dove alla fine i clienti pagano ciò che ritengono appropriato o ciò che possono permettersi. La maggior parte lo conosce, ma è meglio chiarirlo. Se chiedono, chiarisci che nessun altro ti paga per questo e che è la tua professione, che vivi dei pagamenti dei viaggiatori.
-
La durata del tour
Dovrebbe durare tra 2 e 3 ore. Più a lungo può diventare noioso. Spiega all'inizio quanto durerà, in modo che i viaggiatori abbiano un'idea preliminare. Può anche essere utile spiegare quali siti verranno visitati e tenere qualcosa come sorpresa finale, per mantenere la tensione.
-
Espandi il tuo gruppo.
Puoi essere lì 15 o 30 minuti prima e provare a reclutare altri viaggiatori. Indossare una maglietta appariscente con le parole "tour gratuito" può aiutare altre persone ad avvicinarsi a te. Per sembrare più professionale, puoi scaricare il nostro logo qui e stamparlo sulla tua maglietta.
-
Crea connessione.
Quando spieghi qualcosa, dai le spalle agli edifici e guarda i volti di chi ti ascolta. Questo è un errore molto comune tra i principianti che causa disconnessione e meno attenzione alla storia. Puoi anche chiacchierare con alcuni del gruppo mentre ti sposti alla prossima fermata. Questo migliorerà i pagamenti.
-
Prova un buon finale.
Un finale ben provato e lavorato può essere la chiave per un grande applauso e un buon reddito. Riepiloga i punti più importanti del tour, aggiungi emozione e ringraziali per averti accompagnato nella visita. Menziona che rimarrai lì per rispondere a domande e consigliare su cose in città, ma che dovrebbero aspettare qualche minuto per affrontare prima il tema delle donazioni.