Ciao! Mi chiamo Agata, sono una guida abilitata. Fieramente originaria di Catania e qui sono nata e cresciuta. Per me una città è una persona: respira, cambia, soffre e gioisce. E ti manca. Nel 2017, dopo diverse esperienze all'estero, sono tornata con un piccolo sogno. Avendo partecipato a tanti free tour nel mondo ho avuto l'ispirazione di portare per prima questa real... More
Ciao! Mi chiamo Agata, sono una guida abilitata. Fieramente originaria di Catania e qui sono nata e cresciuta. Per me una città è una persona: respira, cambia, soffre e gioisce. E ti manca. Nel 2017, dopo diverse esperienze all'estero, sono tornata con un piccolo sogno. Avendo partecipato a tanti free tour nel mondo ho avuto l'ispirazione di portare per prima questa realtà anche nella mia città e dare a chiunque lo desiderasse, l'esperienza di entrare in contatto con Catania. Da allora più e più viaggiatori si sono uniti ai nostri tour e ci hanno aiutato, con i loro feedback, a migliorare e rendere la nostra offerta così speciale, un viaggio nel viaggio. Quello che secondo noi ci rende diversi è il legame che creiamo con voi e la voglia di informare ma anche di commuoverci insieme mentre sveliamo la storia di una Città che inaspettatamente potete sentire un po' anche vostra. Lo capite solo se provate. Ci divertiremo a scoprire i siti artistici più rappresentativi, le leggende, tradizioni e quartieri folcloristici di Catania. Con le nostre visite guidate avrai davvero un contatto diretto con l'anima di Catania attraverso una Catanese e riporterai a casa un ricordo autentico e duraturo della “città in bianco e nero”. I nostri free walking tour vengono eseguiti solitamente in inglese. È necessaria la prenotazione e il tour sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Vi aspettiamo!
Il tour ha inizio in Piazza università (punto d'incontro) dove brevemente vi introdurrò alle origini della città e agli eventi naturali che hanno modellato la città, come la colata lavica del 1669 e il disastroso terremoto del val di Noto del 1693.
Sposteremo a Piazza Duomo dove faremo la conoscenza del famoso Liotru, l'elefante di Catania e svelerò le sue inaspettate connessioni con la Sicilia dei miti e delle leggende. Ancora la Cattedrale ed il municipio entrambi custodi della memoria passata e presente della nostra Patrona e Protettrice, Sant'Agata.
Attraversando la scenografica fontana dell'Amenano gusteremo l'impatto con il movimentato e colorato Mercato del pesce, fra gli odori, le urla e i venditori autenticamente Catanesi.
Dal profano al sacro, lasceremo il chiasso del mercato per raggiungere il silenzio religioso di Via Crociferi, la via delle chiese ed espressione del più bel barocco di Catania, qua scopriremo come un sottile filo vivente ancora lega la città di oggi alla Catania scomparsa pre-terremoto.
Il tour continua per scoprire una chicca architettonica incastonata inaspettatamente nel centro storico.
Dopo quasi 2 ore insieme immersi nella connessione con la città siamo ora pronti ad accogliere con il giusto spirito il messaggio delle nostre leggende siciliane, immortalate nei lampioni di piazza università.
Il nostro ultimo stop, salendo la via Etnea, sarà l'Anfiteatro Romano. Un monumento che deve la sua unicità alla nera pietra lavica. Qua è dove la città medievale finiva, protetta dalla possenti mura. E qua è dove ci saluteremo, consapevoli di quanto ancora c'è da scoprire, infatti non sarà addio ma un arrivederci!
I nostri free walking tour vengono eseguiti solitamente in inglese. È necessaria la prenotazione e il tour sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Vi aspettiamo!
Punto d'incontro: Apri in Google Maps
Come trovarmi: Piazza Università, proprio di fronte al Banco di Sicilia ATM. Le istruzioni sono contenute in una cartella arancione
Frequently asked questions
Qual è il prezzo?
|
Buena experiencia. Tour buen desarrollado y con datos interesantes
Agatha is an amazing guide with so much passion and love for her city!
Visite guidate vicino a Catania
Qual è il prezzo?
|