Leggende, crimini e misteri di Venezia
Descrizione del tour
INFORMAZIONI MOLTO IMPORTANTI: A partire dal 1° agosto 2024, il Comune di Venezia richiede ai gruppi di turisti di indossare un apparecchio acustico durante il tour. La guida ne fornirà uno all'inizio del tour. Poiché si tratta di un free walking tour e gli apparecchi acustici sono costosi, è richiesto un deposito di 10 €. Questo deposito verrà consegnato alla guida all'inizio del tour e restituito al termine alla restituzione dell'apparecchio acustico. È obbligatorio indossare un apparecchio acustico e versare il deposito per partecipare al tour.
In questo tour ci addentreremo in uno dei quartieri più sconosciuti e belli di Venezia: Cannareggio, il quartiere veneziano. Attraverso le sue calli e i suoi angoli, scopriremo le leggende, i crimini e i miti di questa città misteriosa, insieme agli aspetti quotidiani della vita dei pochi veneziani che ancora ci vivono. La nostra passeggiata includerà luoghi come il Ponte degli Scalzi, la Chiesa della Madonna dell'Orto, le Statue dei Mori, la Casa del Tintoretto e il Ponte del Chiodo, il ponte più antico di Venezia. Concluderemo con un tour di tapas veneziane, accanto alla Scuola Grande della Misericordia.
Il tour non mancherà di suggerimenti gastronomici e culturali.