Tour image 0Tour image 1Tour image 2Tour image 3Tour image 4
Free tour

Artigiani ed altri Umani Napoletani

4.77
Buono(13)
Durata: 2 ore
Lingue: Inglese e Spagnolo
Guru: Emanuele
PRO
Registrato il 27 maggio 2022
Guru Avatar Image
Ciao! Sono Emanuele e sono nato e vivo a Napoli, sono innamorato profondamente tutto il golfo di cui mi considero figlio, amo entrare in contatto con le contrastanti e frammentate realtà che caratterizzano l'area Partenopea ed in particolare la mia amata città, così come amo molto viaggiare e scoprire culture ed usanze diverse dalle mie. Lavoro nel turismo e nelle relazioni pubbliche da 10 anni, e da sempre ho sentito la necessità di discostarmi dalla maniera di fare del turismo di massa, preferendo una visione più orientata verso i "viaggiatori" piuttosto che ai "turisti", mettendo in contatto le persone con i diversi colori delle realtà locali ed ascoltare le mille voci e le mille storie che raccontano. Non sono una guida formale ma piuttosto mi ritengo un mediatore culturale tra il viaggiatore ed il mondo che conosco, per poterlo aiutare a sentirsi partecipe della realtà che lo circonda così da poterla toccare con mano, ed averne esperienza, piuttosto che guardarla dal di fuori come in una vetrina. Credo anche che questo sia il modo migliore per rendere l'esperienza di tutti più informale, spontanea e genuina. Allora che aspetti? Vieni a fare una passeggiata amichevole con me?
Prenotazione e cancellazione gratuita
Tour a pagamento libero, senza prezzo fisso, prenotazione e cancellazione gratuite

Descrizione del tour

Hai mai desiderato smettere di viaggiare da turista e cominciare a vivere da ospite? A Napoli, ogni angolo racconta una storia, ogni volto custodisce un’arte, ogni bottega è un piccolo universo da esplorare.

“Artisans and other humans of Napoli” non è un tour: è un incontro. Con i gesti antichi degli artigiani, con la voce roca dei vicoli, con le mani che impastano, scolpiscono, riparano, tramano fili invisibili tra passato e presente. Non c’è un percorso prestabilito, perché sono le persone a tracciare la strada. Camminiamo, ascoltiamo, entriamo nei luoghi vivi della città, dove il tempo non si è arreso alla velocità e ogni oggetto racconta chi lo ha creato.

È un’esperienza informale e adattabile, che cambia con il passo di chi partecipa e con l’umore del cielo partenopeo. Si parla di artigianato, certo, ma anche di resilienza, identità, di un turismo che non consuma ma costruisce. A volte ci fermiamo per un caffè tostato in loco, in una bottega che profuma di legno e fumo dolce, e da lì nasce una conversazione, o un silenzio che dice tutto.

Questo non è un tour da seguire. È un tempo da condividere. Perché Napoli non si visita: si attraversa, si respira, si lascia entrare.



Punti salienti

Cosa vedremo in questo tour?

Punto d'incontro:
Via Toledo, 364, 80134 Napoli NA, Italia
Il punto d'incontro è in Via Toledo 364, nei pressi del punto vendita "Tabacchi - Casa dell'accendino" (di fronte al KFC)
Tour map

Quanto costa questo tour?

I free tour non hanno un prezzo fisso, invece, ogni persona dà alla guida alla fine l'importo che ritiene appropriato (gli importi vanno solitamente dai 10€ ai 50$ a seconda della soddisfazione del tour).

Recensioni del tour

4.77
Buono(13)
Generico
12
0
0
1
0
Per categoria
Professionalità
4.75
Divertimento
4.83
Comunicazione
4.67
Qualità
4.75
Percorso
4.64

Per chi è questo tour?

Accessibilità
Non adatto per persone con mobilità ridotta.
Gruppi
Non accetta prenotazioni per gruppi numerosi.
Animali domestici
Adatto per portare animali domestici.

Cosa devo sapere?

Numero minimo di partecipanti
Richiede un minimo di 5 persone per effettuare il tour.
Costi aggiuntivi
Il tour non richiede il pagamento di ingressi o spese aggiuntive.
Cancellazione gratuita
Se non puoi partecipare al tour, per favore cancella la prenotazione, altrimenti la guida ti aspetterà.
Metodi di pagamento
Solo pagamento in contanti.
Artigiani ed altri Umani Napoletani
GuruWalk
© GuruWalk SL