Hurghada locale: free walking tour e gastronomico
Descrizione del tour
Scopri Hurghada come la gente del posto: un free walking tour che non dimenticherai mai!
Pronti ad innamorarvi di Hurghada? Unitevi a me per un'indimenticabile passeggiata attraverso questa perla del Mar Rosso, una città dove l'atmosfera locale incontra il fascino del mare. Che sia la vostra prima volta qui o che siate già tornati, questo tour vi mostrerà Hurghada in un modo che non avete mai visto prima, attraverso gli occhi di una persona del posto!
Punto d'incontro:
Inizieremo vicino al McDonald's in Al Sheraton Street, facile da trovare e il posto perfetto per iniziare il nostro viaggio (e poi, chi non sa dove si trova il McDonald's?).
Il nostro itinerario:
1. Sheraton Road (il lato nuovo):
Inizieremo la nostra passeggiata lungo New Sheraton Road, una strada dove il ritmo della vita locale si fonde con il fermento turistico. Aspettatevi negozi colorati, sorrisi calorosi e il brusio della vita cittadina mentre camminiamo paralleli allo splendido Mar Rosso.
2. Via Shirry:
Poi ci dirigeremo verso Shirry Street, una delle vie più antiche e iconiche di Hurghada. Questa zona pedonale è piena di energia locale, dai piccoli caffè e chioschi di succhi di frutta freschi ai negozi di souvenir più originali, fino ai simpatici gatti randagi. Qui sentirete davvero il cuore della città!
3. Viale della Marina di Hurghada:
Ed ecco il momento clou! La Marina è il posto ideale per cenare con vista. I ristoranti sono di prim'ordine e, quando il sole tramonta sul Mar Rosso... beh, diciamo solo che la tua macchina fotografica ne sarà entusiasta!
4. Il mercato del pesce:
È il momento di una vera esperienza locale! Faremo un salto al mercato del pesce di Hurghada, dove il pescato del giorno è esposto in file vivaci di colori e profumi. È un luogo rumoroso, vivace e pieno di personalità: vedrete di tutto, dalle minuscole sardine alle cernie giganti. Uno spaccato di vera vita quotidiana egiziana!
5. Moschea di El Mina:
Proprio dietro l'angolo si trova la splendida Moschea El Mina. Con le sue cupole di marmo bianco, le delicate sculture e la vista sul mare, è una delle moschee più belle della città. Un luogo tranquillo, perfetto per un momento di silenzio (e qualche foto).
(Dritta!)
Potremmo usare i mezzi pubblici per percorrere una parte del tragitto: sono super economici (meno di 10 centesimi), oppure puoi prendere un mezzo privato per circa 1 euro. Facile e veloce!
6. El Dahar – La città vecchia:
Ora facciamo un salto indietro nel tempo. El Dahar è il luogo in cui rivive la vecchia Hurghada: vicoli stretti, negozi vivaci e mercati tradizionali. Un vero assaggio d'Egitto, lontano dalle folle di turisti.
7. Cattedrale copta di San Shenouda:
Non lasciatevi ingannare dall'aspetto modesto dell'esterno: questa cattedrale è meravigliosa anche all'interno! Immaginate splendide vetrate, soffitti splendidamente dipinti e un'atmosfera di pace che si respira tutt'intorno.
8. Mercato del Bazar:
Prima di immergerci nel cibo, è il momento dello shopping! Esploreremo il Bazar, un colorato labirinto di spezie, souvenir, oggetti artigianali, profumi e tutto ciò che è egiziano. Contrattare fa parte del divertimento, quindi preparatevi a contrattare (non preoccupatevi, vi aiuterò se necessario)!
9. Koshary e succo di canna da zucchero: è ora di mangiare come gli egiziani! (Facoltativo)
Ora si mangia! Ci fermeremo al Koshary El Tahrir per una grande ciotola di koshary, il cibo da strada più amato d'Egitto. È un mix di pasta, riso, lenticchie, cipolle croccanti e salsa di pomodoro piccante. Sembra pazzesco, ma ha un sapore delizioso.
Concluderemo la nostra avventura a El Dahar Square con un bicchiere di succo di canna fresco, la bevanda locale per eccellenza per concludere al meglio la giornata.
Nota importante:
Per favore, conferma il tuo posto prima del tour! Voglio assicurarmi che tutto sia pronto e pronto per te.
Quindi, indossate scarpe comode, la macchina fotografica e il vostro spirito d'avventura. Esploriamo insieme Hurghada: un passo alla volta, una storia e un boccone alla volta!
Pronti? Andiamo a camminare!