San Telmo: dove il tango apre la storia
Descrizione del tour
Il tempo della conquista dell'America è giunto. Don Pedro de Mendoza ha ottenuto il permesso dal re di fondare una città ai confini del mondo.
"Intorno alla palizzata irregolare che corona l'altopiano di fronte al fiume, i fuochi degli indiani crepitano giorno e notte."
È il 1536, nasce per la prima volta Buenos Aires.
San Telmo è un quartiere che non si attraversa solo, si sente! Preparatevi a un indimenticabile viaggio nel tempo, dove ogni ciottolo, ogni facciata, ogni angolo racconta l'affascinante storia di Buenos Aires. San Telmo è la memoria viva di una città che si reinventa senza dimenticare le proprie radici, una tela vibrante dove la grandiosità industriale si fonde con l'eredità coloniale e dove l'anima bohémien del tango e della street art ci trasporta indietro nel tempo.
Durante il nostro tour, vedremo monumenti e punti di riferimento iconici. Muoversi sui ciottoli irregolari ci farà rivivere suoni e sensazioni di un tempo in cui amore, politica e affari si svolgevano lentamente in un grande villaggio senza tempo.
Palazzo Lezama - Fabbrica di Canale
Parco Lezama
Museo storico nazionale
Chiesa ortodossa russa della Santissima Trinità
Museo moderno
Passaggio di difesa
Parrocchia di San Pedro González Telmo
Piazza Dorrego
Mercato di San Telmo
Via della Difesa
Facoltà di Ingegneria, Campus Paseo Colón
Il vecchio magazzino
Passeggiata a fumetti
San Telmo è un libro di storie a cielo aperto, un museo di architettura a cielo aperto che spazia dal passato coloniale a quello industriale, e un pulsare costante di aneddoti che rendono ogni angolo una scoperta. San Telmo non è solo una mappa; è un'esperienza vissuta con tutti e cinque i sensi, un luogo dove l'anima di Buenos Aires continua a respirare al ritmo del tango e di storie secolari. Speriamo che questo viaggio attraverso San Telmo abbia acceso la vostra curiosità e vi inviti a tornare ancora e ancora, perché San Telmo ha sempre qualcosa di nuovo da raccontare e da sentire!