Il nostro TOUR STORICO GRATUITO con un tocco BELGA! + Informazioni turistiche
Descrizione del tour
Il nostro tour si propone di mostrarvi la storia di Bruxelles con un tocco belga, dalle leggende ai fatti, dai segreti alla deliziosa cucina belga.
Nel nostro tour storico gratuito di Bruxelles scoprirete l'affascinante storia di questo paese fin dalla nascita di questa piccola città nel 900, la costruzione della Grand Place, le diverse leggende, i fatti curiosi, l'invenzione del fumetto belga, il suo famoso e unico Manneken Pis , il bambino più amato dagli abitanti di Bruxelles, le bellezze architettoniche, l'eccellente gastronomia, il suo patrimonio culturale: la birra e il suo incredibile cioccolato, per i quali tanti finiscono per innamorarsi perdutamente di questa città, vi guideremo attraverso questa affascinante città e vi faremo vivere una giornata davvero indimenticabile!
ITINERARIO TURISTICO
Durata: 2h30
- Piazza Grande (Grote Markt)
- Monumento a Everard T'Serclaes
- Hotel Amigo e il Muro di Tin Tin con il suo cane Milou
- L'affascinante Manneken Pis e un'altra statua meno importante ma iconica della città, lo Spitter.
- Chiesa Notre-Dame de Sablon e Parco Petit Sablon
- Piazza Reale e Palazzo Coudenberg
- L'imponente Palazzo Reale
- Monte delle Arti
- Cattedrale di San Michele e Santa Gudula a Bruxelles
- Gallerie reali di Saint Hubert
- Chiesa di Santa Maddalena
- Gallerie Bortier
ULTERIORI INFORMAZIONI:
-È prevista una pausa per andare al bagno di 5-10 minuti.
-Gli animali domestici sono ammessi
-Forniamo acqua ai nostri clienti.
-I pagamenti possono essere effettuati in contanti, tramite Payconic e bonifico bancario.
- Una brochure o una guida in formato PDF con informazioni aggiuntive per semplificare il tuo soggiorno a Bruxelles.
- Il tour può durare dalle 2,5 alle 3 ore in totale. Vogliamo prenderci il tempo di raccontarvi la storia, offrirvi una pausa tanto necessaria e, perché non condividere una birra belga alla fine? È assolutamente da non perdere!
Grazie per aver prenotato con En Vivo Journey e non dimenticare che la vita è un viaggio!