Voci dietro i muri – Free walking tour del ghetto di Varsavia
Descrizione del tour
Partecipate a una passeggiata significativa attraverso la tragica storia della Varsavia ebraica durante la Seconda Guerra Mondiale . Prima della guerra, la città ospitava la più grande comunità ebraica d'Europa, ma questo mondo fu brutalmente distrutto sotto l'occupazione nazista. La passeggiata vi condurrà in profondità nella storia del Ghetto di Varsavia : la sua creazione, la vita quotidiana in condizioni impossibili e la sua liquidazione.
In Piazza Grzybowski , scoprirete la storia della presenza ebraica e la vivace vita cittadina prima della guerra. Proseguendo, vedrete la Sinagoga Nożyk , l'unica sinagoga di Varsavia sopravvissuta alla guerra. Lungo il percorso, scoprirete storie di coraggio: eroi silenziosi come Janusz Korczak o il personale dell'Ospedale Pediatrico Bersohn e Bauman , che hanno cercato di preservare la speranza, la dignità e i momenti di vita normale in un mondo che crollava intorno a loro.
Visiterete le Mura del Ghetto e Via Waliców , che rimangono nella città odierna, testimoni silenziosi di un passato inimmaginabile: un periodo di fame, oppressione, disperazione e morte. Concluderemo il tour presso il ponte pedonale in legno di Via Chłodna , un simbolo inquietante della separazione tra il Piccolo e il Grande ghetto e tra due mondi: ebraico e non ebraico. Qui scoprirete la storia della "Grande Azione" del 1942, quando centinaia di migliaia di ebrei furono deportati a Treblinka.
Unitevi a me per una passeggiata, un viaggio attraverso il capitolo più oscuro della storia di Varsavia, un capitolo che ha cancellato una comunità e lasciato ricordi che non dobbiamo mai dimenticare.