Ribelle di Cadice nei secoli XIX-XX
Descrizione del tour
In questo viaggio attraverso la storia più recente iniziamo il nostro viaggio con le cause ribelli di Cadice dal liberalismo e altre volte dalla libertà. ____________________________ Visiteremo: Plaza España con il magnifico monumento commemorativo alla Costituzione del 1812, La Pepa e le torri di avvistamento che segnano lo skyline di Cadice. Plaza de Candelaria per conoscere il lavoro del nostro sindaco più ribelle, Fermín Salvochea. Continueremo attraverso la Plaza de las Flores o de Topete, che sebbene non fosse originario di Cadice, avrebbe potuto essere "perché una persona di Cadice nasce dove vuole", uno dei capi della Gloriosa per il quale Elisabetta II dovette salutare la Spagna intorno al 1868. Il nostro viaggio terminerà in Plaza de Mina, in onore del guerriero Espoz y Mina dove troveremo il Museo Provinciale, al suo interno ospita capolavori e archeologia unica di tutti i periodi, opere di maestri barocchi come Rubens e Murillo oltre a un campione con l'etnografia di Cadice, i burattini di Tía Norica che sono un esempio di come vivevano gli abitanti di Cadice in quel momento. ___________________________________ Nota: l'ingresso al Museo Provinciale è gratuito per i cittadini dell'UE. Per i cittadini extra UE il prezzo è di 1,50 euro. Il programma adattato alla situazione di COVID 19 è limitato dalle 9:00 alle 15:00 dal martedì alla domenica e potrebbero esserci dei limiti di capacità. Il tour include una visita all'interno del Museo. _________________________________