Tour gratuito Firenze fantastica: inizio, Rinascimento e arte

Durata: 2 ore e 30 minuti
Lingue: Italiano
Guru: Piera
Registrato il 24 giugno 2020

Buongiorno e benvenuto qui, mi chiamo Piera, sono nata e cresciuta proprio qui a Firenze. Dopo il liceo, nessuna professione mi interessava davvero, ero solo affascinata da ciò che mia nonna mi raccontava delle bellezze di Firenze e della sua eccezionale storia. Uscivamo insieme per visitare musei, gallerie d'arte o giardini; ed è così che decisi di diventare una guida turistica professionale. Mi sono preparai con cura e dopo aver superato l'esame immediatamente iniziai il mio nuovo lavoro ed è stata davvero una gioia dopo l'altra; soprattutto conoscere visitatori da tutto il mondo ... Nel 2008 ho interrotto l'attività , ma non ho mai terminato di studiare leggere ed informarmi ancora. Nel 2018 ho creato il sito web con nuovi itinerari. Anche se sono una Guida professionale per vari motivi e impegni non svolgo questa attività più in maniera continuativa Amo sempre la mia città e l'intenzione adesso è fare questo giro in maniera un pò diversa dal solito Tour convenzionale . Sarà per voi una visita guidata con informazioni storiche abbastanza interessanti ed allo stesso tempo una bella esperienza in questa bella città di cui mai ci si stanca di conoscerla.

Mostra di più
  • Prenotazione e cancellazione gratuite
    Tour gratuito, senza prezzo fisso, prenotazione e cancellazione gratuite

Descrizione del tour

Firenze è una delle città più influenti del centro Italia. Celebrata come la culla del Rinascimento. iniziò come omana tranquilla colonia romana e continuò a prosperare con poche interruzioni fino a diventare una città di grande significato civile,culturale, storico e artistico. Questo tour ha lo scopo di ripercorrere in sintesi l'EVOLUZIONE urbanistica, dall'età romana al periodo rinascimentale. Ci fermeremo in alcuni punti chiamati topograficamente "CANTO". La loro nomenclatura ci consente di ricostruire notizie e curiosità ; i loro antichi nomi il fascino e la vivacità di quelle componenti che caratterizzano ancora oggi l'ambiente Fiorentino. Concentreremo il nostro interesse sulla particolare evoluzione civile ed economica di Firenze ed ovviamente di alcune personalità della famiglia MEDICI che ne hanno avuto un ruolo fondamentale non solo a Firenze ma in tutta Europa. Vedremo il palazzo Medici e , se possibile in quel giorno, alcuni preziosi affreschi all'interno. -Biglietto ingresso eventuale: gratuito ragazzi e giovani 18-25 anni Adulti Euro 7 Nel Tour inclusi : - Piazza della Repubblica - Palazzo Srozzi - Via Tornabuoni e palazzo Spini - Ponte s Trinita - Ponte Vecchio - Loggia porcellino - Piazza e palazzo Signoria - Orsanmichele - Torri antiche e strade medioevali - Palazzo del Podestà - Piazza Duomo - Palazzo Medici Alla fine del tour, una piacevole chiusura. Per ragioni logistiche , il Tour deve essere prenotato almeno 24 ore prima dell'ora di inizio. Il tour è garantito solo su prenotazione e ricevuto finale conferma. Questo tour è limitato fino ad un massimo di 12 persone. MISURE DI COVID-19 Informazioni importanti Stiamo adottando misure di sicurezza e di igiene raccomandate dalle autorità sanitarie in tutti i Guruwalks: - Numero limitato di visitatori (12) - Distanza di sicurezza tra i visitatori - Maschera obbligatoria all'interno dei musei.

Mostra di più
  • Punto d'incontro:
    Piazza della Repubblica 27 50123 Fire...
    Piazza della Repubblica 27 50123 Firenze FI Italia
    Vedi sulla mappa

    Di fronte alla libreria Feltrinelli, con in mano una pubblicazione

Quanto costa il tour?

I free tournon hanno un prezzo prestabilito, ogni persona dà al guru, alla fine del tour, l'importo che ritiene adeguato (di solito sono importi compresi tra € 10 e $ 50 a seconda del livello di soddisfazione).

Opinioni di tour

No reviews yet

Questo guruwalk non ha ancora ricevuto recensioni.

Cosa c'è da sapere?

Cancellazione gratuita
Se non potete partecipare al tour, siete pregati di cancellare la vostra prenotazione, altrimenti la guida vi aspetterà.

Altre città da visitare dopo Firenze