Free walking tour Il gioiello del Golfo di Napoli: Posillipo via mare
Descrizione del tour
La nascita dalle acque di una delle città più antiche e affascinanti d'Europa, citata da Omero nell'Odissea, nata dall'amore della sirena Parthenope, che non riuscì ad incantare Ulisse, che si lasciò morire tra le onde del mare. L'isola di Megaride, dove sorge il Castel dell'Ovo, ha dato i natali alla storia e alla leggenda di questa città incantata, raccontata dall'innamorato scrittore Virgilio, dove è ancora oggi sepolto. Nelle segrete del castello c'è un uovo in una gabbia dorata e se l'uovo si rompesse sarebbe la fine di questa favolosa città. Partiamo dalla barca che ci porta intorno al castello, o intorno a Posillipo nel Parco Naturale della Gaiola, la casa di Vedio Pollione, ospite di Ottaviano Augusto, al quale lasciò dopo la sua morte la tenuta di Pousillipon, e ammirata dai napoletani, il tutto incorniciato nella favolosa cornice del Golfo di Napoli. andiamo? La barca (minimo 4 persone costa € 35 a persona, non inclusa nel prezzo) parte da Via Sauro e il tour dura due ore a bordo con possibilità di fare il bagno sulla spiaggia di Posillipo.