Free Walking Tour Pavia, la storia dei Longobardi
Descrizione del tour
Mi piace accompagnare le persone per le strade della mia città. Molti re longobardi hanno vissuto a Pavia.
Alboino fu il primo re a "bussare" con forza alle porte di Pavia, Liutprando è sepolto in una delle nostre chiese, Rotari fondò una chiesa a Pavia, e gli studiosi dicono che le leggi longobarde furono scritte proprio in questa città.
I resti della figlia di Teodolinda sono stati ritrovati in una delle sue chiese. Insomma, è possibile ripercorrere la storia della penisola italiana visitando "la città delle 100 torri".
Se vieni durante il solstizio d'estate, ti mostrerò il momento in cui Federico Barbarossa fu incoronato re nel 1155.
Itinerario consigliato (in caso di funerali, matrimoni o altre celebrazioni non sarà possibile visitare l'interno delle chiese):
- Ponte Coperto (Lato Borgo Ticino)
- San Teodoro
- San Michele Maggiore
- Corso Garibaldi dove Alboino cadde da cavallo
- Cripta di Sant'Eusebio solo esternamente. L'ingresso è a pagamento)
- Cripta di San Giovanni in Domnarum
- San Pietro in Ciel d'Oro