-
Nessun numero minimo di partecipantiNon è richiesto un numero minimo di partecipanti per il tour
-
Prenotazione e cancellazione gratuiteTour gratuito, senza prezzo fisso, prenotazione e cancellazione gratuite
Senigallia tra storia e realtà
Sono un insegnante di inglese e un traduttore. Sono molto appassionato di arte e cultura. Vivo a Senigallia ma conosco molto bene la mia regione perché da molti anni collaboro con diverse istituzioni culturali locali.
Descrizione del tour
Scopriremo insieme il centro storico di Senigallia tra il fiume Misa , che disegna un'ampia ansa, il mare e i viali ricchi di palazzi e monumenti che ci raccontano la storia di Senigallia, a cominciare dall'essere stata la prima colonia romana sul versante adriatico e confine dei Senones, da cui prende il nome, passando per l'opulenza del Rinascimento fino al coraggio del XX secolo.
Il tour inizia in Piazza Roma davanti alla Fontana del Nettuno e al seicentesco Palazzo del Governo, oggi sede del municipio.
Collegata a Piazza Roma è Piazza Simoncelli con l'ex ghetto ebraico , teatro di un altro episodio della storia di Senigallia attraverso il quale arriveremo a
Piazza del Duca (XVI) con la sua fontana dei leoni e delimitata dal Palazzo Ducale e dal Palazzetto Baviera , entrambi con interni straordinariamente decorati, e dalla Rocca Roveresca (XIV) che oggi ospita mostre d'arte ed eventi culturali.
A pochi metri troveremo un diverso scenario neoclassico, debitamente rappresentato dall'imponente Foro Annonario , un emiciclo recentemente restaurato con un portico di 24 colonne doriche, che oggi ospita il caratteristico “mercato delle erbe” giornaliero e altre colorate botteghe alimentari.
Attigua al foro si trova la storica Palazzina dei Macelli , a cui si accede attraverso una breve e stretta stradina ad essa intitolata.
Sul lato opposto, attraversando il ponte sul fiume, la alberata Via Carducci, delimitata dalla monumentale Porta Lambertina eretta in onore di Benedetto XIV
Parallelamente alla sponda destra del fiume Misa, cammineremo attraverso i Portici Ercolani , una suggestiva sequenza di centoventisei archi in pietra d'Istria caratterizzati da uno stile austero che ricorda l'epoca etrusca. I portici ricordano la Fiera Franca, che animava la vita commerciale della città, facendone un porto franco e assicurando per 500 anni, dal Trecento alla metà dell'ottocento, un ricco traffico dal Mediterraneo, dall'Est e dal Nord Europa. . .
Oggi, la memoria del commercio delle mercanzie si celebra ogni anno a fine agosto con un'attesissima manifestazione denominata Fiera di S. Agostino.
Arriveremo quindi a Piazza Duomo con la Cattedrale di San Pietro, meraviglioso esempio di architettura del 18° secolo.
Concluderemo il nostro tour al Teatro La Fenice il cui restauro ha portato alla scoperta di importanti reperti romani conservati nella corrispondente Area Archeologica e da Corso II Giugno , elegante centro cittadino, ricco di caffè e negozi, torneremo in Piazza Roma per concludiamo il nostro tour.Visita turistica per salutarci.
Sto aspettando!
-
Punto d'incontro:Piazza Roma, 60019 Senigallia AN, ItaliaPiazza Roma, 60019 Senigallia AN, Italia
Sarò davanti alla fontana con una sciarpa rossa
Quanto costa il tour?
I free tournon hanno un prezzo prestabilito, ogni persona dà al guru, alla fine del tour, l'importo che ritiene adeguato (di solito sono importi compresi tra € 10 e $ 50 a seconda del livello di soddisfazione).
Opinioni di tour
Questo guruwalk non ha ancora ricevuto recensioni.