-
Nessun numero minimo di partecipantiNon è richiesto un numero minimo di partecipanti per il tour
-
Prenotazione e cancellazione gratuiteTour gratuito, senza prezzo fisso, prenotazione e cancellazione gratuite
Polignano e le sue magiche terrazze a picco sul mare tra santi, arte e le note di Domenico Modugno
Ciao, sono Eusto-FUD :) Appassionati di storia, arte e natura, sono la chiave per conoscere tutti i segreti della Puglia. Speleologo, sommelier avanzato, assaggiatore olio, maître sabreur. Con semplicità, ti spiegherò i trulli, il cibo, le grotte, i vicoli, le chiese e i monumenti di una terra fantastica chiamata Puglia.
Descrizione del tour
Con Eusto-FYD :) tra i vicoli, le terrazze sul mare di Polignano, la «Polis Nea» degli antichi greci. La chiamarono «città nuova» perché venne ricostruita nel IV secolo a.C. da Dionigi II di Siracusa. Oggi è nota come la città dei tuffi da grandi altezze. Qui ogni anno si tiene una competizione internazionale di tuffi da oltre i 20 metri. E proprio facendo visita a quelle terrazze sul mare, che si affollano nei giorni della gara, che comincia il nostro percorso. Terrazze che permettono di vedere un ampio orizzonte e da lontano la famosa Grotta Palazzese. Polignano è il set di numerosi e famosi film. Ci si innamora delle tappe del nostro percorso, della cattedrale romanica con il presepe di Stefano da Putignano (1503, cappella Buonospirito) e un curioso crocifisso a forma di Y. Il nostro percorso lambisce la torre civica che ha un curioso orologio 800esco che funziona ancora con contrappesi di corde tirate a manovella. Poi c'è in alto la statua del santo patrono, il siciliano san Vito. Santo a cui era devoto anche Domenico Modugno, il famoso cantante italiano 🎼🎶nato proprio qui a Polignano a mare. Dopo avere varcato il ponte borbonico sulla lama Monachile andiamo a vedere la sua statua a braccia aperte, lo ritrae nella stessa posa di quando vinse il Festival di Sanremo nel 1958🎤🎻🎹. Per chiudere andiamo alla scoperta, per chi vuole rilassarsi in un bar (a proprie spese) tipico di Polignano a mare, del famoso gelato 🍦, buonissimo, cremoso, che si tuffa anch'esso, nella panna, prima di essere servito. Oppure c'è il caffè speciale ☕️, inventato da Peppino Campanella decenni addietro, un mix di panna, amaretto, scorza di limone che ancora ammalia i palati dei visitatori. La visita si conclude sotto l'arco marchesale, l'unica porta civica fortificata. Un tempo aveva il ponte levatoio. L’Arco Marchesale è il nostro punto di partenza e di rientro per questa cittadina a strapiombo sul mare che un noto portale turistico ha incoronato nel 2023 regina dell'accoglienza sbaragliando altre 220 concorrenti. Portate 👟comode e il giro sarà appassionante come “Volare” su un mare blu dipinto di blu. (https://www.youtube.com/watch?v=t4IjJav7xbg&t=91s)
Cosa visiteremo durante questo tour?
-
Punto d'incontro:Piazza Giuseppe Garibaldi, 13, 70044 ...Piazza Giuseppe Garibaldi, 13, 70044 Polignano a Mare BA, Italia
Sotto l’Arco Marchesale di ingresso alla città vecchia, di fronte al SuperMago del Gelo
-
1Visita esternaArco Marchesale
-
2Visita esternaVia Porto
-
3Visita esternaChiesa Matrice di Santa Maria Assunta in Cielo
-
4Visita esternaVia Porto
-
5Visita esternaBelvedere Terrazza Santo Stefano
-
6Visita esternaGrotta Palazzese
-
7Visita esternaPonte Borbonico su Lama Monachile
-
8Visita esternaLama Monachile
-
9Visita esternaMonumento a Domenico Modugno
-
10Visita esternaIl Super Mago del Gelo Mario Campanella
Quanto costa il tour?
I free tournon hanno un prezzo prestabilito, ogni persona dà al guru, alla fine del tour, l'importo che ritiene adeguato (di solito sono importi compresi tra € 10 e $ 50 a seconda del livello di soddisfazione).