Visita gratuita Guerra Civile a Barcellona.
Descrizione del tour
1. Perché fare un percorso?
Uno dei motivi per cui facciamo questo percorso è perché è sempre stato un argomento molto messo a tacere nella nostra storia, che è passato molto in punta di piedi nel nostro sistema educativo e può essere una buona occasione per conoscere ciò che le nostre generazioni precedenti come i nostri genitori o hanno attraversato i nostri figli nonni, in un periodo in cui si è lottato per conquistare tante libertà, ma purtroppo molte sono andate anche perdute, fino ad arrivare alla transizione democratica.
Questo percorso spiega uno dei periodi più violenti della nostra storia contemporanea. L'itinerario si propone di spiegare gli eventi accaduti nel cuore di Barcellona durante la Guerra Civile Spagnola.
2. LE FERMATE:
- Barcellona Portal del Angel, edificio telefonico. Inizio
- Attentato in via Canuda.
- Chiesa di Santa Maria Del Pi
- Piazza San Filippo Neri.
- Piazza San Giacomo.
- Via Avinyo.
- Palazzo della Vicereina. (Viene fatta una pausa di 5 minuti nel caso qualcuno voglia andare in bagno).
- Hotel Rivoli Las Ramblas.
- Piazza Catalana
- Teatro Colosseo Omaggio alle vittime dei bombardamenti
3. Voglio e intendo che in questo tour tu possa vedere la città di Barcellona e questa parte di storia con occhi diversi. Un racconto in modo agile e ravvicinato, scoprendo gli aneddoti storici di quel periodo senza accumulare dati eccessivi nella testa. Perché sì, si viene per scoprire e imparare ma soprattutto per divertirsi.