SAN TELMO: DOVE È NATO IL TANGO
Descrizione del tour
Camminerai lungo le strade acciottolate dove è nato il tango, dove gli immigrati sognavano una vita diversa e dove oggi gli artisti di strada suonano con l'anima.
🧉 Se desideri la tua esperienza MATE tradizionale GRATUITA, devi richiederla tramite WhatsApp.
Questo tour non è un tour turistico. È un'immersione nel cuore più antico e bohémien di Buenos Aires: San Telmo, un quartiere che non si visita, ma si vive.
Cosa faremo insieme?
Camminare su ciottoli che risuonano come tamburi, tra muri che custodiscono secoli di storie.
Chiediamoci: chi viveva in quel caseggiato? Cosa ballava lì? Cosa veniva firmato a quella scrivania?
Per parlare del tango nato nei cortili, del candombe che risuona agli angoli delle strade, degli immigrati arrivati dopo la febbre gialla del 1871 e che trasformarono la decadenza in arte.
Entrate nei luoghi iconici, se sono aperti, perché la storia non si vede dall'esterno. Si vive.
📍 Cosa vedremo:
🌳 Parco Lezama, polmone verde del quartiere e possibile luogo di nascita della prima Buenos Aires (1536)
🏛️ Museo Storico Nazionale: la bandiera di Belgrano, il pianoforte di Mariquita Sánchez, la sciabola di San Martín
🕌 La Chiesa ortodossa russa, con le sue cupole blu e oro, come se fosse uscita da un racconto di Dostoevskij
🔍 Pasaje Defensa – Casa Ezeiza, un angolo nascosto con studi d'artista e cortili del 1880
🎶 Plaza Dorrego, il cuore del quartiere, dove ogni domenica si svolge la Fiera di San Telmo
🎨 Defensa Street, con artisti, pittori e ballerini di strada
🥩 Mercato di San Telmo, un ex mercato del ferro e del vetro, ora con camioncini di vino e cibo
💃 El Viejo Almacén, uno degli edifici più antichi della città, luogo di nascita del tango
📚 Passeggiata del Fumetto, con sculture di Mafalda, Isidoro, Patoruzú… e tanti ricordi d'infanzia
📍 PUNTO D'INCONTRO
Monumento a Don Pedro de Mendoza (Av. Brasil e Defensa). Il tour inizia puntualmente.
RACCOMANDAZIONI:
👟 Scarpe comode, acqua, macchina fotografica.
💵 Contanti: molti stand della fiera non accettano carte.
💬 Alla fine del tour
Il tour è gratuito. Consigliamo un costo compreso tra 15 e 50 € (o l'equivalente in pesos). Se ti è piaciuto, lascia le tue stelle ⭐⭐⭐⭐⭐ e un commento. Perché il miglior riconoscimento è sapere che cammini con me... e che te ne sei andato con più di una semplice foto.
🔥 Perché scegliere questo tour?
✔️ Guidato da un insegnante di storia e giornalista
✔️ Esperienza sensoriale: mate, tango, street art, silenzio in un cortile coloniale
✔️ Nessun megafono, nessun gruppo numeroso: solo tu, la città e una buona conversazione
✔️ Ideale per chi cerca profondità, non solo cartoline
"San Telmo non si visita. Si sente. Tra l'eco del tango e il suono dei ciottoli, la città ti racconta chi era... e chi è ancora."
✅ Azioni consigliate dopo la prenotazione
Salva questa esperienza nella tua lista "Cose da fare a Buenos Aires".
· Seguimi su Instagram: @culturaysabores22 per vedere foto reali di gruppi sorridenti
· Condividi il tour con il tuo compagno di viaggio: è meglio farlo con gli amici!




