SAN NICOLA: DOVE FU ALZATA LA BANDIERA
Descrizione del tour
Camminerai lungo il chilometro zero di Buenos Aires, dove è nata la bandiera argentina, dove Perón ha incontrato Evita e dove Corrientes non chiude mai.
Include mate autentico GRATUITO 🧉 (DEVI CHIEDERLO) + yerba mate gratuita 🎁
Ciao. Sono Gabriel. Insegnante di storia, giornalista, conduttore radiofonico... ma se me lo permettete, vorrei evitare etichette. Non organizzo visite guidate. Racconto le mie passeggiate.
Questo tour non è un tour turistico. È un'immersione a San Nicolás, il quartiere che si estende sotto i ciottoli del centro di Buenos Aires. Il vero ground zero della storia argentina.
Cosa faremo insieme?
Percorri le strade che hanno visto nascere la nazione, decidi i destini e custodisci i segreti.
Chiediamoci: chi ha deciso il futuro del Paese qui? Cosa è stato discusso in quella stanza? Cosa è stato firmato su quella scrivania?
Parlate di Belgrano, che issò la bandiera qui per la prima volta nel 1812; di Evita e Perón, che si incontrarono al Luna Park; e di Saint-Exupéry, che scrisse dal suo punto di osservazione privilegiato nella Galleria Güemes.
Entrate nei luoghi iconici, se sono aperti, perché la storia non si vede dall'esterno. Si vive.
📍 Cosa vedremo:
🚩 L'Obelisco, simbolo della città, sulle fondamenta della Cappella di San Nicola
🚂 Plaza Lavalle, testimone della prima ferrovia argentina (La Porteña, 1857)
🎭 Teatro Colón, uno dei cinque migliori al mondo, con un'acustica perfetta
🍰 La Confetteria Ideal, un gioiello della Belle Époque, dove si balla ancora il tango
🏙️ Galería Güemes, il primo grattacielo di Buenos Aires, sede di Saint-Exupéry
🏦 Bank of London (ora Mortgage Bank), un capolavoro di cemento e modernità
🏛️ Centro Culturale Kirchner (CCK), un tempio della cultura nell'ex ufficio postale centrale
🥊 Luna Park, la casa dei Beatles, dei pugili, del rock... e del primo incontro tra Evita e Perón
⛪ Basilica della Merced, Convento di San Ramón e Sinagoga della Libertad, dove la fede è condivisa
🎬 Avenida Corrientes, la scena teatrale della città: luci al neon, opere teatrali classiche, libri usati, pizza e caffè
🎭 Teatro Cervantes, un gioiello neoplateresco, dove si parla spagnolo come a Madrid
🧉 Infine, abbiamo condiviso un mate. Sì, nessun costo aggiuntivo. Basta chiedere . Perché qui non si tratta di vedere. Si tratta di vivere il ritmo di Buenos Aires.
🎁 E riceverai un po' di yerba mate in regalo! Un piccolo pensiero per continuare a raccontare questa storia.
📍 Punto d'incontro
All'angolo tra Calle Libertad 815 e Av. Córdoba, di fronte al Teatro Nazionale Cervantes. Il tour inizia puntualmente.
👟 Consigli: scarpe comode, acqua, crema solare.
💬 Alla fine del tour
Il tour è gratuito. Consigliamo un costo compreso tra 15 e 50 € (o l'equivalente in pesos). Se ti è piaciuto, lascia le tue stelle ⭐⭐⭐⭐⭐ e un commento. Perché il miglior riconoscimento è sapere che cammini con me... e che te ne sei andato con più di una semplice foto.
🔥 Perché scegliere questo tour?
✔️ Guidato da un insegnante di storia e giornalista
✔️ Esperienza sensoriale: mate, architettura, tango, silenzio in una basilica
✔️ Nessun megafono, nessun gruppo numeroso: solo tu, la città e una buona conversazione
✔️ Ideale per chi cerca profondità, non solo cartoline
"San Nicolás non si visita. La si sente. Tra l'eco dell'Obelisco e il mormorio di Corrientes, la città ti racconta chi era... e chi è ancora."
✅ Azioni consigliate dopo la prenotazione
Salva questa esperienza nella tua lista "Cose da fare a Buenos Aires".
Seguimi su Instagram: @culturaysabores22 per vedere foto reali di gruppi sorridenti
Condividi il tour con il tuo compagno di viaggio: è meglio farlo in compagnia!