Kamakura in autunno: templi, giardini e tè tradizionale
Descrizione del tour
Kamakura nasconde angoli dove il tempo sembra essersi fermato. Vi invito a percorrere con me un itinerario unico, lontano dal caos e dalla frenesia, dove scopriremo il profondo legame tra natura, spiritualità e bellezza. Sarà un'esperienza che aprirà i sensi, che vi permetterà di soffermarvi sui dettagli che rivelano il trascorrere delle stagioni e di scoprire come i giapponesi vivano in armonia con il tempo e la natura.
Inizieremo dal tempio Sugimoto-dera, il più antico di Kamakura. Qui esploreremo gli elementi tipici di un tempio giapponese e le pratiche dei suoi fedeli, circondati da gradini ricoperti di muschio che invitano alla serenità.
Successivamente, ci dirigeremo al tempio Hōkoku-ji, fondato nel XIV secolo e legato ai clan di samurai Ashikaga e Uesugi. La sua foresta di bambù è simbolo di resilienza e silenzio interiore. La luce autunnale tra gli steli ci invita a sperimentare il seijaku, la calma che nasce dall'immobilità.
Ci dirigeremo poi al tempio Jōmyō-ji, un tempio Zen con radici samurai, dove è stata preservata l'estetica dei giardini secchi. Qui scopriremo come la disposizione di pietre, muschio e sentieri rifletta una visione spirituale dell'ordine del mondo, con uno scopo sia estetico che spirituale.
Infine, visiteremo Ichijō Ekan Sansō, un'ex villa di corte trasferita da Kyoto, circondata da giardini: un tesoro nascosto dove l'autunno si svela nelle tonalità rosse e dorate dei momiji e degli aceri. Esploreremo il valore che i giapponesi attribuiscono al mutare delle stagioni e alla bellezza effimera della vita, attraverso concetti come aware e wabi-sabi.
Il tour si conclude alla casa da tè Saryō Kyūto Niōmon, situata all'interno dei Giardini Ekan Sansō: un luogo dove l'omotenashi, la più profonda ospitalità giapponese, è di casa. Qui potrete gustare il matcha accompagnato da wagashi (dolci tradizionali) ammirando i giardini in un ambiente curato nei minimi dettagli.
Venite con me alla scoperta di Kamakura in autunno, da una prospettiva sensibile e storica. Prenotate ora e lasciatevi stupire dalla magia del tempo in Giappone!
💴 Spese aggiuntive: biglietti d'ingresso al tempio e visita alla casa da tè.
- Sugimoto-dera: ¥ 300
- Foresta di bambù Hōkoku-ji: 400 yen
- Jōmyō-ji: 100 yen
- Café Saryō Kyūto Niōmon: tra 1.000 e 2.000 yen (a seconda del menù).