Free walking tour di Balat e Fener in spagnolo: il quartiere eterogeneo e variopinto abitato da greci, sefarditi e armeni.
Descrizione del tour
Scoprire Balat con un free walking tour esclusivamente in spagnolo ci porta in un viaggio alla scoperta di molto più di quello che è diventato noto come l'angolo più "bohémien" di Istanbul. Fener-Balat è il luogo in cui la storia ci riporta alla fine del XV secolo, quando due eventi storici, avvenuti alle due estremità del Mar Mediterraneo, diedero vita al quartiere più colorato e vivace della città.
Visiteremo spettacolari templi ortodossi come la Chiesa di Santo Stefano e la Cattedrale Ortodossa di San Giorgio. Avremo l'opportunità di scattare foto accanto all'imponente Collegio Ortodosso di Fener e alle sue case colorate, perfette per Instagram. Potrete visitare il giardino dell'ex Palazzo Dimitri Cantemir, ora un caffè, e le famose Scale Colorate. Vedremo la Sinagoga Ahrida e ci delizieremo con i caffè, i negozi vintage e gli antiquari che hanno dato nuova vita alle sue strade storiche. Assisteremo alla rinascita di un quartiere.
Crogiolo di popoli e religioni, le ripide strade di Balat custodiscono segreti e storie che vi invitiamo a scoprire insieme a noi.
OSSERVAZIONI:
~Per il trasporto pubblico si consiglia Istanbulkart~
~Si consigliano calzature adatte per le ripide strade acciottolate del quartiere~
~ Per entrare nelle chiese cristiane è richiesto un abbigliamento appropriato, soprattutto durante la stagione calda. In particolare, gambe, braccia e spalle non devono essere troppo scoperte. ~ATTENZIONE UOMINI: Il Patriarcato ortodosso richiede agli uomini di indossare pantaloni lunghi fino al ginocchio .
Il compenso previsto per la guida è di 15 € a persona; tuttavia, data la gratuità del tour, il pagamento è facoltativo.
~Si applicano condizioni speciali per gruppi di oltre 6 persone (adulti). Consultare il fornitore.~
L'ultima parte del percorso prevede una ripida salita seguita da una discesa. Non richiede molto sforzo fisico, dato che in totale si tratta di soli 200 o 300 metri. Il resto del percorso è completamente pianeggiante.