Visita guidata attraverso la storia di Jerez: una passeggiata nel centro storico dall'Alcázar alla Cattedrale
Descrizione del tour
L'Alcázar di Jerez è un sito di grande interesse storico. E non lo dico solo perché ci ho lavorato come guida; lo dimostra il fatto che è il monumento più iconico e visitato della città. Risalente al periodo almohade (XII-XIII secolo), al suo interno si possono ammirare l'unica moschea ancora esistente in città, bagni arabi, mulini, torri e persino un palazzo del XVII-XIX secolo.
Una passeggiata all'Alcázar ci porterà a scoprire alcuni degli elementi più importanti del centro storico di Jerez: la Chiesa di San Miguel, la Plaza del Arena, Calle Larga, il quartiere ebraico... Ognuno di questi luoghi nasconde un pezzo della storia della città, dell'Andalusia e della Spagna, senza dover andare lontano.
Infine, arriveremo alla Cattedrale di Jerez. Un magnifico edificio con straordinari elementi artistici sia all'interno che all'esterno.
Il tour inizierà dalla porta dell'Alcázar. Dopo aver visitato l'interno (solo al mattino), ci dirigeremo verso San Miguel. Da lì, percorreremo Calle Larga, passando per il Gallo Azul, e attraverseremo alcune delle piazze più emblematiche, come Plaza Plateros e Plaza de la Asunción, prima di arrivare alla Cattedrale, dove si conclude il tour.
Jerez e la sua storia attraverso una piacevole passeggiata.
* IMPORTANTE: Per entrare all'Alcázar è necessario un biglietto d'ingresso. Il costo è di 5 €, mentre è di 1,80 € per i nati e residenti a Jerez, i pensionati, gli studenti di qualsiasi età e nazionalità e le persone con disabilità. L'Alcázar è aperto solo la mattina dal 1° ottobre.




