Storia, tradizione e modernità: la passeggiata glamour di Kampong
Descrizione del tour
Immergiti nella storia di Kampong Glam mentre raccontiamo quando gli inglesi arrivarono a Singapore e cercarono di prenderne il controllo, come Kampong Glam divenne la sede della famiglia reale malese, da chi prende il nome la Moschea del Sultano e cosa ne fu di lui e della sua famiglia.
Analizziamo le radici islamiche di Kampong Glam, ripercorrendo le origini di coloro che si stabilirono nella zona e scoprendo le loro tradizioni, i loro costumi e la loro cucina.
Concludi il tour nell'elegante e vivace Haji Lane, dove la tradizione incontra la contemporaneità. Vivaci opere di street art adornano le pareti di case-negozi secolari che ospitano popolari negozi dell'usato, boutique indipendenti, cabine fotografiche a tema e caffè e bar informali.
Punti salienti:
- Ponte Crawford
- Heap Seng Leong, una caffetteria vecchio stile degli anni '70
- Moschea Hajjah Fatimah
- Istana Kampong Glam
- Gedung Kuning
- Architettura e cultura Peranakan
- Dimostrazione di Teh Tarik (tè indiano musulmano tirato)
- Moschea del Sultano
- Negozi storici lungo Arab Street
- Haji Lane, la strada più instagrammabile di Singapore