Sulle orme dei Medici
Descrizione del tour
Avrete sicuramente sentito parlare della famiglia Medici, nobili banchieri fiorentini. In questo tour vi voglio raccontare la loro vita, i loro successi, ma anche le loro disgrazie.
Inizieremo proprio dalla loro prima casa, Palazzo Medici Riccardi, capolavoro del rinascimento dove conosceremo Cosimo il vecchio, chiamato anche pater patriae (padre della patria).
Andremo poi a conoscere Lorenzo il magnifico e ci fermeremo a parlare di lui proprio nel luogo in cui ha ha perso il fratello, ed ha rischiato di morire: Piazza del Duomo.
Dopo aver conosciuto Lorenzo, ci sposteremo in Piazza della Signoria, dedicata a Cosimo I. Il primo Granduca di Toscana. Un personaggio decisamente bizzarro, ma anche molto furbo.
Cosimo I ci accompagnerà anche sul ponte vecchio, il più bel ponte di Firenze, d'Italia e mi permetto di azzardare, del mondo.
Concluderemo la nostra visita davanti a Palazzo Pitti dove muore l'ultimo membro della famiglia Medici, ma anche il luogo dove viene scritto il "patto di famiglia" per mano di una fantastica donna.
I Medici sono sempre stati affascinati, e credetemi, dopo questa visita ne sarete innamorati!