Perso nel GRAND Bazaar, ritrovato al tramonto di Solimano
Descrizione del tour
Dettagli del tour
Pronti a perdervi?
Non preoccuparti, ti ritroverò di nuovo, proprio nel cuore di Istanbul!
Questo free walking tour è incentrato sulla scoperta dell'anima della città: il magico Gran Bazar (dove persino Google Maps si confonde 🤯) e la magnifica Moschea di Solimano con la sua vista da un milione di dollari (non preoccuparti, è gratis).
Lungo il percorso, esploreremo cortili segreti, han nascosti e chiacchiereremo con i negozianti locali che hanno più storie di Netflix. Sentirete l'odore delle spezie, assaggerete i dolci e forse imparerete anche a contrattare quando comprate un tappeto o un'opera d'arte come le piastrelle (consiglio: non perdete la vostra guida o ve ne venderanno sicuramente una :)!).
1. Colonna Çemberlitaş (Colonna di Costantino)
"Dove un tempo l'Impero Romano aveva il suo pin di Google Maps!" 🏛️
Inizieremo da questa antica colonna, costruita dall'imperatore Costantino in persona nel IV secolo. Ha visto incendi, crociati, sultani... e ora anche tu!
2. Moschea Nuruosmaniye
“Il lato barocco di Istanbul.” ⛪
Una delle prime moschee barocche ottomane: elegante, luminosa e spesso trascurata. Il luogo perfetto per comprendere come l'Oriente incontra l'Occidente nell'architettura.
3. Gran Bazar
"Dove perdersi è parte del divertimento." 🛍️
Preparatevi a scoprire oltre 4.000 negozi, tappeti, spezie, lampade, gioielli... e le storie che si celano dietro. Non preoccupatevi: vi mostrerò gli angoli più tranquilli e i luoghi segreti dove avviene la vera magia.
4. Sahaflar Çarşısı (Bazar del libro)
"Dove i libri hanno un odore più antico della collezione di vinili dei tuoi nonni." 📚
Un tesoro nascosto per gli amanti dei libri! Passeggeremo nello storico bazar dei libri, un tempo dimora di studiosi, poeti e ora di pittoreschi negozietti.
5. Moschea e complesso di Solimano
“Il gioiello della corona di Mimar Sinan.” 🌅
Concluderemo il tour nella moschea più maestosa di Istanbul, arroccata sul Corno d'Oro. Il panorama? Degno di Instagram. Le storie? Ancora meglio: sultani, architetti e la vita quotidiana della vecchia Istanbul.