Tour image 0Tour image 1Tour image 2Tour image 3Tour image 4Tour image 5Tour image 6Tour image 7Tour image 8Tour image 9
Free tour

San Nicolás: Echi della storia di Buenos Aires

Ancora nessuna valutazione
Durata: 3 ore
Lingue: Spagnolo
Guru: Gabriel
PRO
Registrato il 26 luglio 2022
Guru Avatar Image
Ciao. Sono Gabriel. Professore di storia, laureato in giornalismo, conduttore radiofonico... e altre cose che non rientrano in un titolo. Ma se me lo permettete, voglio evitare le etichette. Voglio raccontarvi come cammino per la città. Non faccio visite guidate, racconto cronache. Credo che l'aula migliore non abbia muri. È in strada. Dove sferraglia l'autobus, dove un ombrello si apre sotto la pioggia, dove due anziani discutono di politica all'angolo di una strada. Ecco perché le mie visite guidate non sono passeggiate. Sono conversazioni in movimento. Di storia, politica, filosofia, arte... e anche di mate, barbecue, del tram che non funziona più e delle strade che custodiscono nomi dimenticati. Perché per me imparare non significa accumulare dati. Si tratta di sentire, porsi domande, ricordare. Cosa faremo insieme? Passeggiare per Monserrat, Retiro, San Telmo o San Nicolás con gli occhi di una persona curiosa, non di un turista. Chiederci: chi viveva in quella villa? Cosa pensavano mentre guardavano la piazza? Parlavano di Borges in una vecchia libreria, di Perón all'angolo di San Telmo, dei desaparecidos che non hanno un nome nella pietra, ma nella memoria. Entravano in un museo non come visitatori, ma come qualcuno che vuole capire perché qualcuno dipingesse in quel modo, in quel momento, con quel colore. E, naturalmente, condividevano un mate, un'empanada, una birra, mentre la città seguiva il suo ritmo. Questo tour è per te se... Non ti accontenti di una foto. Vuoi una storia. Credi che la cultura non si consumi: si viva. "Il posto migliore per imparare, conoscere e comprendere la realtà è la realtà stessa, l'unica verità, che è nelle strade, pulsando con la vita delle persone."
Prenotazione e cancellazione gratuita
Tour a pagamento libero, senza prezzo fisso, prenotazione e cancellazione gratuite

Descrizione del tour

PUOI RICHIEDERE LA TUA ESPERIENZA MATE GRATUITA

San Nicolas: il polso di Buenos Aires

San Nicolás non è solo un quartiere: è un cuore che batte sotto i ciottoli del centro di Buenos Aires.

Qui, all'incrocio tra Calle Corrientes e Calle 9 de Julio, dove oggi sorge l'Obelisco, la bandiera argentina fu issata per la prima volta a Buenos Aires. Era il 1812. E da allora, questo quartiere ha continuato a scandire il ritmo della storia.

Benvenuti al chilometro zero della città. Dove il passato non si mostra: si respira.

Visiteremo un quartiere che è un museo a cielo aperto, dove ogni edificio racconta una storia di potere, fede, arte e ribellione.

- L'Obelisco, simbolo della città, fu eretto nel 1936 sulle fondamenta della Cappella di San Nicola. Una targa recita: "Qui fu issata per la prima volta la bandiera nazionale".

- Plaza Lavalle, sede della prima ferrovia argentina. Da lì partì nel 1857 la locomotiva La Porteña, importata dall'Inghilterra.

- Teatro Colón, uno dei cinque migliori al mondo. Con un'acustica perfetta.

- La Confetteria La Ideal, un gioiello della Belle Époque. Vanta una cupola in vetro colorato, specchi dorati e un salone dove ancora oggi si balla il tango.

- Galería Güemes, il primo grattacielo di Buenos Aires. Puro Art Nouveau. Saint-Exupéry visse lì. Da qui, la città sembra una mappa dei sogni.

- Bank of London (ora Mortgage Bank), un capolavoro di cemento, volumi sospesi e un'architettura che urla modernità.

- Centro Culturale Kirchner (CCK), nell'ex Ufficio Postale Centrale. Un palazzo trasformato in un tempio della cultura. Ospita una "Balena Blu" acustica e oltre 100.000 m² di opere d'arte.

- Luna Park, dove Evita e Perón si incontrarono. Palcoscenico dei Beatles, pugili, rock e storie che

- La Basilica della Merced, il Convento di San Ramón e la sinagoga di Calle Libertad, dove la fede non è nascosta: è condivisa.

- San Nicolás non dorme mai. Corrientes è la sua vena teatrale: luci al neon, locandine, bancarelle di libri usati, aromi di pizza e caffè. È la strada che non chiude mai.

- Al centro di tutto, il Teatro Cervantes , un gioiello neoplateresco, dove si parla spagnolo come a Madrid e il teatro classico resta un atto di resistenza.

Percorriamo le strade che hanno visto la nascita della nazione, guardiamo in alto e chiediamoci: chi ha deciso il destino del Paese qui? Chi lo ha cambiato?

E forse, passando davanti alla Galería Pacífico, vi racconterò che, sotto i suoi pavimenti, durante la dittatura, un tempo operava un centro di detenzione clandestino. Perché a San Nicolás la storia vive tutta intera.

"San Nicolás non si visita. La si sente. Tra l'eco dell'Obelisco e il mormorio di Corrientes, la città ti racconta chi era... e chi è ancora."

PUNTO D'INCONTRO

Di fronte al Centro Navale, angolo tra Av. Córdoba e Florida (Florida 801).

NON DIMENTICARLO

Scarpe comode, acqua, vestiti leggeri.

ALLA FINE

Il tour è gratuito. Consigliamo un costo compreso tra 10 e 50 € (o equivalente). E se vi è piaciuto, lasciate una stella e un commento. Perché il miglior riconoscimento è sapere che avete camminato con me e che ve ne siete andati con più di una semplice foto.


Punti salienti

Cosa vedremo in questo tour?

Punto d'incontro:
Libertad 815, C1055AAQ Cdad. Autónoma de Buenos Aires, Argentina
Mi troverò all'angolo del Teatro Nazionale Cervantes: Libertad 815, angolo con Av. Córdoba.
1
Visita esterna
Teatro Cervantes
2
Visita esterna
Teatro Colón
3
Visita esterna
Palacio de Justicia de la Nación
Tour map

Quanto costa questo tour?

I free tour non hanno un prezzo fisso, invece, ogni persona dà alla guida alla fine l'importo che ritiene appropriato (gli importi vanno solitamente dai 15€ ai 50$ a seconda della soddisfazione del tour).


Per chi è questo tour?

Accessibilità
Non adatto per persone con mobilità ridotta.
Gruppi
Accetta prenotazioni fino a 20 persone.
Animali domestici
Non adatto per portare animali domestici.

Cosa devo sapere?

Numero minimo di partecipanti
Non richiede un numero minimo di persone per effettuare il tour.
Costi aggiuntivi
Il tour non richiede il pagamento di ingressi o spese aggiuntive.
Cancellazione gratuita
Se non puoi partecipare al tour, per favore cancella la prenotazione, altrimenti la guida ti aspetterà.
Metodi di pagamento
Solo pagamento in contanti.
San Nicolás: Echi della storia di Buenos Aires
GuruWalk
© GuruWalk SL